top of page

RICERCA FORMAZIONE PERFORMANCE
ALESSIO BARBAROSSA
Holistic Mover, Insegnante, Coreografo
Fondatore del progetto
Contemporary Mood
Alessio Barbarossa
Danzatore freelance e direttore artistico della Compagnia Barbarossa Danza. Nel 1988 inizia lo studio del teatro in 2 compagnie: la Luna negli Occhi diretta dalla maestra Franca Melis ed Il Crogiuolo diretto dal regista Mario Faticoni (Cagliari).
Tra il 1988 e il 2008 studia differenti tecniche espressive (teatro, danza sportiva, accademica, moderna e contemporanea), formandosi con numerosi insegnanti in Italia e all'estero.
Nel 2001 è danzatore del musical di produzione Australiana Burn the Floor dalle coreografie di Anthony Van Last e Jason Gilkilson (USA tour). Nel 2010 insieme alla danzatrice Francesca Assiero Brà e con la collaborazione dei musicisti Stefano Cocco e Massimiliano Cara creano e interpretano “Mente Divisa”, duo contemporaneo con musica dal vivo prodotto dalla Compagnia Barbarossa Danza. Nel 2011 da un idea di Francesca Fadda crea e interpreta il solo "Diritto di Cittadinanza" coprodotto dall'Associazione Art Meeting e Compagnia Barbarossa Danza, performance che verrà rappresentata in mostre e convegni dedicate alla sensibilizzazione e conoscenza delle malattie mentali. Nel 2012 danza per la produzione del Teatro di Verona le coreografie di Virgilio Sieni per il "Don Quichotte" di Federico Tiezzi e per la Compagnia Spazio Danza la produzione "Ninna Nanna" di Donatella Cabras.
Negli ultimi 15 anni approfondisce la personale ricerca sulla danza contemporanea, improvvisazione e contact danzando in diverse performance e collaborando con diversi artisti come Brando Aaron, Chelo Zoppi, Rita Spadola, Donatella Cabras, Carla Onni, Anna Da Pozzo, Leonardo Lambruschini, Cristina Crippa. Frequenta il seminario di Introduzione ai Bartenieff Fundamentals, modelli evolutivi dello sviluppo motorio con la formatrice Stefania Picchietti. Pratica lo Yoga e il Tai Chi Chuan con Gian Michael Werner.
Grazie alla sua formazione eclettica ha sempre dedicato particolare attenzione alla parte creativa ed espressiva del movimento, sentendo la necessità di ricercare un proprio linguaggio, analizza e confronta gli elementi che accomunano le pratiche artistiche e olistiche da esso percorse.
Parallelamente all'attività da danzatore nel 2008 fonda a Cagliari la Compagnia giovanile IN and OUT Ballet che nel 2012 prenderà il nome di Compagnia Barbarossa Danza, allestendo le sue prime produzioni di danza contemporanea: “Danza e Mitologia”, “Bisogno d’Essere, “Basta Poco”, “Archetipo”, “F5”, “Quaranta”.
In qualità di docente e coreografo nel 2012 a Londra collabora con la compagnia Yorke Dance Project diretta da Yolande Yorke-edgell, allestendo la produzione “Con- TEXT (shift)”, nel 2014 a Siena tiene dei workshop per la Compagnia il Balletto di Siena.
Come insegnante collabora a Londra per il The Place/London Contemporary diretta da Jeanne Yasko e la Lewisham College/ LPC Theatre diretta da Joanna Puchala, a Firenze con il Dancer at Work diretto da Eugenio Buratti, Opus Ballet diretto da Rosanna Brocanello e Daniel Tinazzi, Balletto di Toscana diretto da Cristina Bozzolini e il R.O.S. diretto da Samuele Cardini, a Siena con l'Ateneo della Danza diretto da Marco Batti.
Nel 2014, dopo il trasferimento in Toscana, verrà affiancato nella direzione artistica della Compagnia da Valentino Porcu, che fin dall'inizio ha collaborato attivamente ai progetti, essendo stato da subito una musa ispiratrice per le sue creazioni. Nel 2015 Alessio e Valentino creano e danzano la coreografia "Doppio". Nel 2021 prosegue la loro ricerca di danza sensibile con la perfomance in natura: "Esercizio D'Ascolto - la terra e l'altro".
Dal 2019 è docente di danza contemporanea per le selezioni nazionali del rinomato centro di formazione di Buxelles "P.A.R.T.S. Performing Arts Research and Training Studios".
Dal 2008 dirige la programmazione artistica di diversi percorsi formativi rivolti a danzatori contemporanei: a Cagliari Cantieri Estesi 2009/2010/2011, GennaioINstudio 2009/2010, formazione INandOUT Ballet 2008/2009/2010, a Siena Contemporanea_Mente 2015. Nel 2015 fonda insieme a Valentino Porcu il “Contemporary_Mood” un ciclo di seminari rivolti alla formazione di danzatori contemporanei.
Nel 2022 si diploma in discipline olistiche e bionaturali con specializzazione in tecniche manuali: trattamenti bioenergetici e di massaggi, con appositi approfondimenti in medicina tradizionale cinese, corpi sottili, oli essenziali e fiori di bach.
Sempre nel 2022 diventa Operatore Master e Olistico in Forest Bathing|Shinrin Yoku: Un'esperienza immersiva in natura che, promette di aiutare le perone a rigenerarsi, attraverso un percorso caratterizzato da diverse pratiche d'ascolto.
Danzatore e insegnante freelance, Direttore Artistico della Compagnia Barbarossa Danza, fondatore del progetto Contemporary Mood, Operatore Olistico e di Forest Bathing/Shinrn Yoku.


bottom of page