
RICERCA | FORMAZIONE | PERFORMANCE | PRATICHE OLISTICHE
RITA SPADOLA
Insegnante di Tecnica Alexander
Fondatrice di Caranas 108
Fondatrice del Festival di Danza e Arti Performative MIT
Danzatrice, autrice, performer e insegnante di Tecnica Alexander, Rita Spadola si è formata all’estero dove ha vissuto più di dieci anni, principalmente a New York. Qui ha studiato, fra gli altri, con Merce Cunningham, Jocelyn Lorenz, Lisa Nelson, Simone Forti, K.J. Holmes e danzato con Poppo Shiraishi, Merian Soto e Stephan Koplowitz, approfondendo nel contempo gli studi di Release Technique, Ideokinesi, Klein Technique e conseguendo la certificazione quale insegnante di Tecnica Alexander (è membro docente di Alexander Technique International, Usa).
Rientrata in Italia, ha fondato Caranas 108 realizzando numerosi progetti multidisciplinari per la promozione, produzione e diffusione della danza contemporanea e delle arti performative, creando spettacoli di danza contemporanea sia come artista indipendente che in collaborazione con altri danzatori, registi, musicisti e artisti visivi. Tra i suoi ultimi lavori: Brightness, a tribute to Francesca Woodman, in collaborazione con il regista Giovanni Coda, e Far Far, performance realizzata con danzatori diversamente abili.
Rita è stata l’ideatrice e la curatrice artistica per dodici anni del Festival Internazionale di danza e arti performative M.I.T. e della manifestazione Tracce di danza. Ha danzato in Italia, Francia, Olanda, Svizzera, Russia, Stati Uniti, Venezuela e Giappone.
Da anni ha incentrato la sua ricerca artistica sull’improvvisazione e la composizione istantanea, pertanto il suo approccio pedagogico predilige strumenti e contenuti volti a sviluppare qualità e abilità creative e performative per andare oltre la tecnica promuovendo presenza, ascolto e immediatezza creativa.
E’ insegnante di Yoga terapeutico e continua regolarmente la sua formazione a New York con Alison West dal 2017.
