

RICERCA FORMAZIONE PERFORMANCE

𝑬𝒏𝒕𝒓𝒂 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒏𝒏𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂, 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒍’𝒂𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒐, 𝒊𝒍 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒆, 𝒍𝒆 𝒆𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊.
Shinrin Yoku | Forest Bathing
Domenica 31 Luglio in zona Fiesole/Firenze.
Si tratta di un ritiro giornaliero di pratiche in natura, un momento in cui potrai prenderti cura di te stessə respirando un clima distensivo di contatto interiore e di sane relazioni.
Questo incontro è nato per offrirti uno spazio intimo e di benessere, lontanə dalla routine cittadina e dallo stress quotidiano. Attraverso diverse pratiche potrai sperimentare la consapevolezza del presente e stimolare i cinque sensi: ascoltare i suoni del bosco, percepire i profumi, osservare le luci e le sfumature dei colori, stabilire un contatto con le piante e con la terra.
STRUMENTI UTILIZZATI
Camminata – Mindfulness – Bagno Sonoro – Smudge Stick - Attivazione Sensibile con la natura - pratiche di movimento adatte a tuttə.
Le foreste sono luoghi sacri e hanno delle straordinarie risorse in quanto producono ossigeno, puliscono l’aria che respiriamo, purificano l’acqua, impediscono l’esondazione dei fiumi, ci offrono materiali per ripararci, vestirci e per curarci a livello energetico/fisico.
Il percorso sarà condotto da
Alessio Barbarossa e Valentino Porcu
Alessio Barbarossa
Operatore Master Forest Bathing/Shinrin Yoku, Operatore di Discipline Olistiche e Bionaturali con specializzazione in tecniche manuali, Danzatore.
Valentino Porcu
Facilitatore Mindfulness, Operatore di Discipline Olistiche e Bionaturali con specializzazione in tecniche manuali, Danzatore.
A CHI È RIVOLTO?
Il percorso è adatto per abbassare lo stress della quotidianità frenetica ed è adatto alle coppie, per dedicarsi un momento condiviso di benessere, e a tutte le persone che desiderano sperimentare una giornata alternativa in cui vivere a stretto contatto con la natura e rallentare i propri ritmi.
Il Programma:
Domenica 31 Luglio
Ore 9:00 Primo Ritrovo a Settignano/Firenze in Piazza Niccolò Tommaseo (per chi si sposta con i mezzi, da piazza San Marco a Firenze è possibile prendere l'autobus 10 fino al Capolinea di Settignano).
Ore 9:30 si inizia la camminata in direzione cascata del fiume Sambre.
Ore 10:15 Secondo Ritrovo per chi decide di venire in macchina alla Chiesa di Santa Maria Ontignano.
Ore 10:45 arrivo alla cascata dove inizierà l’immersione boschiva.
Ore 13:30 pranzo al sacco.
Ore 16:00 chiusura delle pratiche, e rientro.
Ore 17:00 arrivo previsto a Settignano.
Occorrente: borsa (meglio se da trekking), pantaloni comodi, almeno 2 maglie (una di ricambio), scarpe comode da montagna, un telo per sdraiarsi, una sacchetto per la spazzatura, pranzo al sacco, acqua da bere.
Costo per la giornata, compresa l’assicurazione € 50,00 a persona.
Per coppie o membri dello stesso nucleo famigliare € 35,00 a persona.
Per prenotare la tua presenza e/o ricevere maggiori informazioni scrivici per mail (info@compagniabarbarossadanza.com) o per whatsapp (3489728289).
Organizzato da Compagnia Barbarossa Danza Associazione affiliata CSEN ed iscritta nel registro CONI n°66489