CONTEMPORARY MOOD_ START
Spesso prima di iniziare il nuovo anno accademico e riprendere la regolare routine si sente il bisogno di trovare un momento per potersi concentrare su se stessi, sul corpo, sul movimento, sulla danza!
Il percorso nasce per inaugurare l’inizio dell’anno accademico attraverso un programma il cui obiettivo è quello di permettere ai partecipanti di trovare un ascolto più profondo, rispettando il proprio tempo e la propria qualità.
Questo appuntamento sarà incentrato sulla relazione tra corpo/movimento e musica istantanea dal vivo.
Sarà il musicista Stefano Cocco, la nostra new entry del Contemporary Mood, ad accompagnarci in questa esplorazione.
Insieme, attraverso una serie di esercizi, creeremo un dialogo fisico e istintivo, una comunicazione perpetua tra corpo e suono, che ci porterà ad un ascolto totale e del dettaglio del nostro movimento, in modo da potenziare la consapevolezza e il personale approccio creativo.
Abbiamo creato un percorso intensivo in cui tutte le lezioni sono collegate da un filo conduttore preciso, così che ognuna possa nutrire l’altra.
Il nostro obiettivo finale è quello di offrire un’esperienza energizzante, fonte di stimoli e benessere, attraverso la condivisione di strumenti utili per attraversare, amplificare e diversificare l’ascolto, il senso e il modo di muoversi.
A chi è rivolto:
è rivolto a studenti di livello avanzato, danzatori, movers, perfomers e insegnanti.
Pratiche utilizzate nelle lezioni:
mes bartenieff, floor work, release, improvvisazione
Insegnanti:
Alessio Barbarossa, Valentino Porcu, Stefano Cocco.
La Sede dell’evento:
“DEMIDOFF danza”, via Padre G. Boffito, 48 – 50127 Firenze
3 giorni per 15 ore di lezioni.
Venerdì 25
ore 16:00/17:30 con Valentino Porcu
ore 17:30/19:00 con Alessio Barbarossa e Stefano Cocco
Sabato 26
ore 10:00/13:00 con Alessio Barbarossa e Stefano Cocco
ore 13:00/14:00 Pausa Pranzo
ore 14:00/17:00 con Valentino Porcu e Stefano Cocco
Domenica 27
ore 10:00/13:00 con Valentino Porcu e Stefano Cocco
ore 13:00/14:00 Pausa Pranzo
ore 14:00/17:00 con Alessio Barbarossa e Stefano Cocco
MAGGIORI INFO SUGLI INSEGNANTI
Ecco alcuni contenuti che andremo a praticare nelle lezioni:
Respiro
La parola tedesca che significa respirare è atmen. Atmen richiama il termine sanscrito ATMAN che significa anima…
il respiro è il primo motore del movimento, ciò da cui tutto ha origine; scoprirai che è uno strumento eccezionale per trovare un movimento più libero e consapevole.
Agilità
Da bambini abbiamo sviluppato la nostra struttura muscolare attraverso modelli motori naturali. Ritornare al principio è la modalità che sfrutteremo per acquisire una danza organica e consapevole.
Libertà e creatività
Esploreremo il rapporto tra il peso corporeo e la forza di gravità, la (loro) relazione con lo spazio, il ritmo e l’altro; tutti elementi indispensabili per consapevolizzare le connessioni, il flusso del movimento, e per trovare una danza espressiva e autentica.
Le iscrizioni cominceranno giovedì 20 Agosto e termineranno domenica 20 Settembre.
Vogliamo specificarti che se dovessimo raggiungere le conferme necessarie prima di quella data chiuderemo prima le prenotazioni.
Chi prima conferma avrà il corso assicurato!
se vuoi ricevere ulteriori informazioni sui costi e modalità d'iscrizioni, registrati alla nostra mailing-list, automaticamente ti arriverà la mail di benvenuto con tutte le indicazioni necessarie.