

RICERCA FORMAZIONE PRODUZIONE

CONTEMPORAY MOOD_TREKKING
5 Marzo a Firenze
Incontro giornaliero
Questo percorso nasce per avvicinare nuove persone al training che Alessio e Valentino hanno attraversato per sviluppare la nuova performance della Compagnia Barbarossa Danza, "Esercizio D'Ascolto - la terra e l'altro".
CM TREKKING non è una semplice passeggiata, ma consiste nell’entrare in connessione con la natura, attraverso le sensazioni e le emozioni.
Questa esperienza è studiata per stimolare i cinque sensi: ascoltare i suoni del bosco, percepire i profumi, osservare le luci e le sfumature dei colori, stabilire un contatto con le piante e con la terra.
Le foreste sono luoghi sacri e hanno delle straordinarie risorse in quanto producono ossigeno, puliscono l’aria che respiriamo, purificano l’acqua, impediscono l’esondazione dei fiumi, ci offrono materiali per ripararci, vestirci, per curare le malattie e alcune patologie.
Questa connessione agirà nel profondo, ci permetterà di trovare maggiore chiarezza per manifestarci con autenticità.
Il percorso sarà condotto da
Alessio Barbarossa e Valentino Porcu
MAGGIORI INFO SUGLI INSEGNANTI
A chi è rivolto:
è rivolto a studenti e professionisti: dancers, movers, perfomers, teachers e appassionati della natura.
Il Programma:
Sabato 5 Marzo
ore 9:00 ritrovo a Settignano/Firenze in Piazza Niccolò Tommaseo (per chi si sposta con i mezzi, da piazza San Marco a Firenze è possibile prendere l'autobus 10 fino al Capolinea di Settignano).
ore 9:30 si inizia il trekking in direzione cascata del fiume Sambre.
ore 10:30 arrivo alla cascata dove si praticherà ascolto e meditazione guidata da Valentino Porcu.
ore 11:00 trekking in ascolto
ore 11:30 parte dinamica guidata da Valentino Porcu
ore 12:00 esercizio dinamico sulla fiducia
ore 12:30 pranzo al sacco
ore 13:00 meditazione guidata da Alessio Barbarossa
ore 13:30 parte dinamica guidata da Alessio Barbarossa
ore 14:00 jam - danza libera
ore 14:30 cerchio di chiusura per salutare il luogo che ci ha ospitato, con tisana offerta da noi.
ore 15:30 trekking di rientro
ore 16:30 arrivo a Settignano
Occorrente: borsa (meglio se da trekking per usare le cinghie e alleggerire il peso), pantaloni comodi, almeno 2 maglie una a maniche corte e una a maniche lunghe, facoltativo un cambio di sicurezza nel caso ci si sporchi, scarpe comode da montagna, un telo grande, una sacchetto per la spazzatura, pranzo al sacco, un termos con acqua bollente.