

RICERCA FORMAZIONE PERFORMANCE

Foto di Paulina Jędrzejczyk
CM_Teacher Program
Da febbraio a luglio 2023 - Online e in Presenza a Firenze.
Iscrizioni dal 4 Ottobre 2022 al 10 Gennaio 2023.
Di cosa si tratta?
Corso di aggiornamento per insegnanti di danza contemporanea e per danzatric* che vogliono arricchire le proprie competenze ed iniziare ad insegnare con consapevolezza.
Cosa Offriamo?
CM Teacher Program è un corso che intende dare all* partecipanti tempo e strumenti utili per ampliare la conoscenza e la consapevolezza del corpo in movimento.
Nelle lezioni teoriche e pratico-esperienziali verrà approfondita la parte bio-meccanica del corpo (scheletro, muscoli, tendini, nervi, organi, pelle), il sistema energetico, culturale e spirituale, così da imparare a conoscere e percepire il corpo in movimento con una qualità più profonda e integrata.
Capirai come migliorare e/o progettare la tua proposta e il tuo metodo di conduzione.
Imparerai ad osservare il movimento come attraverso una lente d'ingrandimento, in modo specifico e completo, per poter cosi creare training per studentess* e danzatric* organici e funzionali, a seconda del livello o dell’intenzione.
Nel programma sarà centrale la parola PROCESSO.
Cosa significa per un* danzatric* contemporane* stare nel processo? Cosa devo sapere/conoscere/sentire per insegnare/danzare ciò?
Com'è strutturato il corso?

Il corso si estende tra febbraio e luglio 2023. Si terrà ONLINE per la parte teorica e IN PRESENZA per la parte pratico-esperienziale:
Lezioni ONLINE
Le lezioni teoriche ONLINE si terranno 3 lunedì o mercoledì al mese dalle 8:30 alle 10:30 (clicca per vedere il programma specifico), per un totale di 6 ore al mese. Le lezioni saranno affiancate da dispense studio (una per ogni materia).
Le lezioni saranno disponibili anche in differita per le persone assenti.
Lezioni in PRESENZA
Le lezioni in presenza si terranno a Firenze (c/o PARC Performing Arts Research Centre, Piazzale delle Cascine, 7, 50144 Firenze) dal 23 al 28 luglio dalle 10:00 alle 19:30, + 29 luglio (esame).
Si tratta di una settimana intensiva, pratica ed esperienziale.
Ecco il programma delle lezioni online e in presenza
Tecniche e pratiche in programma:
-
Metodologia del movimento (elementi di release, floor work, flying low)
-
Elementi di anatomia e anatomia esperienziale
-
Improvvisazione e composizione istantanea
-
Metodologia dell’insegnamento (elementi di psicologia)
-
Mindfulness applicata alla danza e all'insegnamento
-
Storia della danza contemporanea
-
Workshop esperienziali di danza contemporanea e movimento
A chi è rivolto?
Insegnanti, coreograf*, dazatric*, movers aventi una formazione di buon livello.
Rilasciamo un diploma riconosciuto?
Si! Con l'esame conclusivo si potrà ottenere il Diploma riconosciuto dal CONI dipartimento DANZE ACCADEMICHE, che permetterà di insegnare in tutte le ASD Italiane.
Insegnanti:
Nicolò Abbattista (Storia Della Danza)
Francesca Fadda (Metodologia e elementi di psicologia)
Alessio Barbarossa (Anatomia e Movimento, Improvvisazione)
Rita Spadola (Anatomia e Movimento, Improvvisazione)
Valentino Porcu (Mindfulness applicata alla danza e al movimento)
Riassumendo
✔️ 15 Lezioni teoriche Online (programmate tra Febbraio e Giugno)
✔️ 6 Giorni in presenza (dal 23 al 28 Luglio a Firenze)
✔️ Esame (29 Luglio a Firenze)
✔️ 400 pagine per 7 diverse dispense
✔️ 5 insegnanti
✔️ Diploma riconosciuto
Costi e modalità di iscrizione
La quota di partecipazione al percorso è di 1.000 euro, da saldare in 4 versamenti:
- 250,00 euro al momento dell'iscrizione
- 250,00 euro a Febbraio
- 250,00 euro a Marzo
- 250,00 euro a Giugno
La quota comprende:
- 30 ore di lezioni teoriche Online
- 50 ore di lezioni in presenza a Firenze
- 400 pagine di dispense in PDF
- Esame per concorrere al diploma riconosciuto dal CONI dipartimento DANZE ACCADEMICHE, che permetterà d’insegnare regolamentati dalla legge in tutte le associazioni italiane riconosciute dal CONI.
Se hai deciso di voler partecipare a questo programma copia, incolla, compila e inoltraci il seguente testo all’indirizzo email info@compagniabarbarossadanza.com
Il/la sottoscritto/a
Nome e Cognome:
Luogo e data di nascita:
CF:
Residenza (via, numero civico, cap, città):
Cell:
E-mail:
chiede di procedere all’iscrizione per CM Teacher Program
Hai dubbi o domande? scrivici su info@compagniabarbarossadanza.com
Cosa dicono del corso

Alice Covili
Sono Alice, ho partecipato al corso insegnanti diretto da Alessio Barbarossa e Valentino Porcu ed è stata per me una settimana veramente intensa e ricca di informazioni. Ritengo il corso molto completo perché mette insieme elementi teorici e pratici, oltre che a fornire dispense su ogni materia da poter consultare ed elaborare anche dopo. Ti dá spunti di riflessione e una visione a 360° di ciò che comprende l'insegnamento. Ho apprezzato molto anche la modalità in cui si è svolto l'esame, con un ambiente sereno e senza giudizio che ha reso l'esperienza ancora più speciale. Consiglio fortemente il corso perché di qualità!

Alessandro Donati
Il CM Teacher Experience è molto più che un semplice corso, ma una vera e propria esperienza, che offre non solo solide basi utili ad intraprendere al meglio il proprio percorso, che sia nell'insegnamento o meno, ma anche un luogo in cui ti rendi conto di non aver mai capito fino in fondo il significato di "CONDIVISIONE".
Un luogo in cui la parola "Cura" è all'ordine del giorno, e assume il suo significato più profondo.
Ogni volta che partecipo ad un loro workshop mi sento letteralmente catapultato in un'altra dimensione, un vero e proprio viaggio verso una maggiore "Consapevolezza".
Questo grazie all'estrema cura che mettono nel creare un ambiente sano, positivo e privo di giudizio.

Debora Rasi
Quando ho scoperto che Alessio e Valentino avrebbero organizzato un Contemporary Mood per insegnanti ero entusiasta perché da tempo stavo pensando di approfondire le mie conoscenze sulla Danza e sapevo che farlo con loro mi avrebbe dato qualcosa in più.
Il CM Teacher è stato un punto di inizio per conoscere le fondamenta di quest'Arte, mi ha permesso di prendere coscienza dell'importanza di condividerla con altre persone e mi ha fornito gli strumenti necessari per cominciare un percorso di studio e approfondimento. Lo stimolo alla ricerca personale e il sostegno del gruppo che si è creato sono stati gli elementi che hanno reso questa esperienza speciale.

Tamara Haddad
Alessio e Valentino guidano un team di insegnanti ben selezionati e preparati che sono in linea con la loro filosofia. Il loro approccio olistico e adeguato all'ampia varietà di studenti, offrendo un ambiente sicuro per tutti i livelli e background.
Essendo una ballerina curiosa, ero molto attratta dal corso di formazione che mi ha fornito gli instrumenti fondamentali per la danza contemporanea. Gli insegnanti ci hanno transmesso conoscenze anatomiche, storiche , e psicologiche (dispense preziose che difficile da trovare e collezionare ). Abbiamo anche avuto l’opportunita di praticare diversi metodi di improvizione, composizione instantanea, meditazione e tant’altro.

Se dovessi raccontare il contemporary_mood teacher experience con una sola parola sceglierei "circolarità". È più di un corso, è un viaggio attraverso la costruzione di una consapevolezza di sé stessi in quanto insegnanti. Lo spazio accogliente e il tempo rigenerante, che sono i caratteri essenziali del format "contemporary_mood", sono stati qui per me i canalizzatori per sviluppare una consapevolezza che potesse collegare le mie conoscenze e competenze di danzatrice con la pratica dell'insegnamento.
In che modo posso trasmettere le mie conoscenze a qualcuno in modo efficace?
Il c_mood mi ha condotta attraverso la ricerca di una risposta a questa domanda.
Beatrice Guastalla

Saper dare un giusto nome alle cose, saperle identificare e porre le basi per poterle trasmettere, inoltre accrescere la propria consapevolezza come danzatrice ed essere umano all’interno di uno spazio sicuro, di condivisione e di cura.
Verità è la parola chiave che mi porto ogni giorno, in sala e fuori, dal CM teacher.
Costanza Greco
Foto Alessio Nozzoli

Profondità, attenzione, aria.
Contemporarymood è stato un luogo che ha dato possibilità a quel qualcosa che deve accadere di avere spazio fertile per farlo.
Due settimane ricche di stimoli, di nuove conoscenze, nuovi legami. Giorni che hanno aperto in me nuovi immaginari su modi di fare ricerca del movimento, modi di vivere, di stare e di ascoltare (nella danza, con sé e nelle relazioni umane).
Alessia Grazzini

Julia Sima
Contemporary Mood Teacher Experience è stato per me la più bella avventura di quest'anno. Sono rimasta con impressioni forti e davvero cambiata in tanti aspetti, non solo come danzatrice e professionista, ma anche nelle profondità delle emozioni. Penso che il mondo sarebbe uno più bello se questo metodo d'insegnamento e formazione di una comunità sarebbe riprodotto da per tutto. In questo percorso, tutto è fatto con passione immensa per la danza, attenzione per ogni dettaglio e per le sensibilità di ogni partecipante. Questo è stato un percorso significativo che mi ha fornito non solo un diploma che attesta le mie competenze, ma anche un forte inizio, un inizio per nuove curiosità, strade e ricerche personali nel ambito della danza contemporanea. Grazie di cuore per quest'esperienza, Alessio Barbarossa e Valentino Porcu!

Flavia Dule
Foto David Glauso
Una tela di colori è così che descrivo nel mio immaginario l' esperienza del CM teaching experience, una tela in cui ogni colore prende il suo posto amalgamandosi allo stesso tempo a quelli esistenti; i concetti già presenti nel corpo trovato altrettanto spazio nella mente che accoglie cerca di comprendere e ricordare.
Un percorso intensivo in cui l'esperienza fisica viene supportata da una base conoscitiva molto dettagliata che permette di avere maggiore consapevolezza dei concetti di movimento di base, un' esperienza che offre chiarezza mentale e temporale.
Spesso il danzatore è abituato a fare provare e riprovare ma è raro prendesi del tempo per analizzare concettualmente e mentalmente ciò che facciamo, capirene
l'essenza, l'origine la sua natura e la sua evoluzione. Avere avuto questo supporto teorico ha permesso di sviluppare maggiore cognizione motoria-scheletrica, ha affinato le qualità necessarie per mettersi in contatto con altri corpi.
Mi ha permesso di comprendere a livello metodico come strutturare una lezione dall'inizio alla fine tenendo conto anche della sfera intima individuale di ogni ognuno, di come entrare in contatto con la diversità come "imprimere dei segni" che ogni corpo accoglie a modo suo.
Come attivare modalità di ricerca personale in modo da avere sempre una visione di movimento e creazione ampia e dinamica in costante "vibrazione".
I colori della mia tela sono così diventati più vividi, intensi hanno creato un arcobaleno di conoscenza che non vedo l'ora di continuare a colorare ed arricchire, è stata un' esperienza di crescita interna ed esterna in un unisono tra mente, corpo e spirito.