

RICERCA FORMAZIONE PRODUZIONE

Foto di Guido Mencari
CONTEMPORARY MOOD_Teacher Experience
corso di aggiornamento per insegnanti di danza contemporanea
dal 24 al 30 Luglio 2022
Iscrizioni dal 15 Marzo al 10 Luglio
Cosa Offriamo:
CM Teacher Experience è un campus che intende dare ai partecipanti tempo e strumenti utili per ampliare la conoscenza e la consapevolezza del corpo in movimento.
Nelle lezioni didattico/pratiche approfondirai la parte bio-meccanica del corpo (scheletro, muscoli, tendini, nervi, organi, pelle), il sistema energetico, culturale e spirituale cosi da imparare a conoscere e percepire il corpo in movimento con una qualità più profonda e integrata.
Capirai come osservare il movimento attraverso una lente d'ingrandimento, in modo specifico ma completo, per poter cosi creare training per danzatori organici e funzionali a seconda del livello o dell’intenzione.
Nel programma sarà centrale la parola PROCESSO.
Cosa significa per un danzatore contemporaneo stare nel processo? Cosa devo sapere/conoscere/sentire per insegnare/danzare ciò?
A chi è rivolto?
Professionisti: danzatori e insegnanti aventi una formazione di buon livello.
Tecniche e pratiche in programma:
-
Metodologia del movimento (elementi di release, floor work, flying low)
-
Anatomia e anatomia esperienziale
-
Improvvisazione e composizione istantanea
-
Metodologia dell’insegnamento e psicologia
-
MindFulness
-
Storia della danza contemporanea
-
Workshop pratici di danza contemporanea (aggiuntivo)
Inoltre, per chi avesse il bisogno, con un esame conclusivo si potrà avere un Diploma riconosciuto dal CONI dipartimento DANZE ACCADEMICHE, che permetterà d’insegnare in tutte le ASD Italiane.
Gli Insegnanti:
Valentino Porcu, Rita Spadola, Alessio Barbarossa, Nicolò Abbattista, Giulia Cavallini.
✔️6 giorni
✔️42 ore
✔️5 insegnanti
✔️Dispense
✔️+ 1 giorno per l'esame (facoltativo)
✔️+ 40 ore aggiuntive di workshop pratici (facoltativo)
Il Programma:
Domenica 24
ore 10:00/13:00 Storia della danza
ore 13:00/14:30 Pausa pranzo
ore 14:30/17:30 Mindfulness
Lunedì 25
ore 10:00/13:00 Storia della danza
ore 13:00/14:30 Pausa pranzo
ore 14:30/17:30 Mindfulness
Martedì 26
ore 10:00/13:00 Anatomia del movimento e applicazione nei metodi della danza contemporanea.
ore 13:00/14:15 Pausa pranzo
ore 14:15/17:15 Improvvisazione e composizione istantanea
ore 17:30/19:30 Psicologia e metodologia
Mercoledì 27
ore 10:00/13:00 Anatomia del movimento e applicazione nei metodi della danza contemporanea.
ore 13:00/14:15 Pausa pranzo
ore 14:15/17:15 Improvvisazione e composizione istantanea
ore 17:30/19:30 Psicologia e metodologia
Giovedì 28
ore 10:00/13:00 Anatomia del movimento e applicazione nei metodi della danza contemporanea.
ore 13:00/14:15 Pausa pranzo
ore 14:15/17:15 Improvvisazione e composizione istantanea
ore 17:30/19:30 Psicologia e metodologia
Venerdì 29
ore 10:00/13:00 Anatomia del movimento e applicazione nei metodi della danza contemporanea.
ore 13:00/14:15 Pausa pranzo
ore 14:15/17:15 Improvvisazione e composizione istantanea
Sabato 30 (facoltativo per chi vuole il diploma)
ore 10:00/13:00 Ripasso
ore 13:00/14:30 Pausa pranzo
ore 15:00 Verifica sull'apprendimento.
MAGGIORI INFO SUGLI INSEGNANTI
c/o PARC Performing Arts Research Centre, Piazzale delle Cascine, 7, 50144 Firenze FI
Come iscrivervi:
Le iscrizioni cominceranno il 15 marzo e termineranno il 10 luglio 2022. Vogliamo specificarti che se dovessimo raggiungere le conferme necessarie prima di quella data chiuderemo prima le iscrizioni!
Chi prima conferma avrà il campus assicurato.