

RICERCA | FORMAZIONE | PERFORMANCE | PRATICHE OLISTICHE

CONTEMPORARY MOOD_ RETREAT
Benessere, Natura, Movimento | Dare Senso ai Sensi
22, 23 e 24 Marzo a Fontallorso - Pelago/Fi
Iscrizioni dal 16 Agosto al 18 Marzo
DI COSA SI TRATTA?
Si tratta di 3 giorni di ritiro in natura, incentrati su corpo, movimento, danza, e consapevolezza.
Uno spazio/tempo in cui avrai l’occasione di allontanarti dalla routine cittadina e prenderti cura di te stess*, respirando un clima distensivo di introspezione, contatto interiore e sane relazioni.
Alcune tra le pratiche che attraverseremo insieme:
- Pratiche di Movimento (adatte a tutt*)
- Contact Improvisation
- Camminata
– Mindfulness
– Bagno Sonoro
– Smudge Stick
- Attivazione Sensibile con la Natura
- Body Work Olistico.
DOVE SAREMO?

Saremo ospiti al centro olistico Fontallorso, un luogo di un'accoglienza magica, immerso tra i colli e boschi toscani (località Pelago FI).
Le pratiche si svolgeranno prevalentemente in sala, uno spazio ottagonale, riscaldato, che profuma di legno di cedro, da cui è possibile ammirare il paesaggio grazie alle vetrate che danno sul bosco.
Immagina quanto sarà emozionante entrare in sintonia col tuo corpo in movimento e con quello delle altre persone!
Alcune pratiche invece, tempo permettendo, saranno svolte in natura.
Potrai sperimentare la consapevolezza del presente e stimolare i cinque sensi: ascoltare i suoni del bosco, percepire i profumi, osservare le luci e le sfumature dei colori, stabilire un contatto con le piante e con la terra.
Le foreste sono luoghi sacri e hanno delle straordinarie risorse in quanto producono ossigeno, puliscono l’aria che respiriamo, purificano l’acqua, impediscono l’esondazione dei fiumi, ci offrono materiali per ripararci, vestirci e per curarci a livello energetico/fisico.
CHI TI CONDURRÀ?

Alessio Barbarossa
Danzatore, Operatore Master Forest Bathing/Shinrin Yoku, Operatore di Discipline Olistiche e Bionaturali con specializzazione in tecniche manuali.
Valentino Porcu
Danzatore, Facilitatore Mindfulness, Operatore di Discipline Olistiche e Bionaturali con specializzazione in tecniche manuali.
IL RITIRO FA PER TE?
Fa per te se:
- Se sei un* artista, danzator*, performer, mover, teatrante che sta compiendo un lavoro personale di crescita profonda o che vuole iniziare.
- Se siete una coppia che ha voglia di dedicarsi un momento condiviso di benessere e crescita.
- Se sei una persona che desidera sperimentare tre giorni alternativi, in cui rallentare i ritmi e vivere a stretto contatto con la natura e con te stess*.
IL PROGRAMMA:
Si tratta di 3 giornate esperienziali.
Di seguito specificheremo gli orari ma non le pratiche che svolgeremo, per vivere il qui e ora e non alterare così l'esperienza con aspettative fuorvianti.
Venerdì 22
Ore 15:00 arrivo e Check-in a Fotallorso
Ore 16:00 Merenda Pomeridiana di benvenuto
Ore 17:00/19:30 Pratica Pomeridiana
Ore 20:30 Cena
Ore 22:00 Pratica Notturna
Sabato 23
Ore 8:00 Pratica di Risveglio
Ore 9:00/10:00 Colazione
Ore 10:30/13:00 Pratica Mattutina
Ore 13:30 Pranzo
Ore 15:00/16:30 Pratica Pomeridiana
Ore 17:00 Merenda Pomeridiana
Ore 18:00/20:00 Pratica Serale
Ore 20:30 Cena
Ore 22:00 Pratica Notturna
Domenica 24
Ore 8:00 Pratica di Risveglio
Ore 9:00/10:00 Colazione
Ore 10:30/13:00 Pratica Mattutina
Ore 13:30 Pranzo
Ore 15:00/17:00 Pratica Pomeridiana
Ore 17:30 Merenda Pomeridiana
Ore 18:00 Check-Out
INFO UTILI
La Sede dell’evento:
Centro Olistico Fontallorso, struttura immersa nei boschi di Pelago
Località Borselli, 56, 50060, Pelago FI
Fontallorso è facilmente raggiungibile in macchina o con i mezzi pubblici da tutta Italia.
Facendo riferimento alla Stazione dei Treni di Firenze SMN troverai un autobus SITA (SI90) dalla stazione Busitalia Nord SITA Autostazione, che in 50 minuti ti porterà alla Fermata di Lucignano. Da li 6 minuti a piedi e sarai a Fontallorso (tutto verificabile attraverso GOOGLE MAPS).
La cucina è vegetariana e i pasti sono abbondanti e variegati (cucina vegana solo su richiesta).
Occorrente: borsa (meglio se da trekking), pantaloni comodi, maglie a maniche lunghe e a maniche corte, scarpe comode da montagna, un telo per sdraiarsi nel bosco, una sacchetto per la spazzatura, borraccia per l'acqua.
COSTI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Quota di partecipazione: 350 euro comprensivo di tutto il ritiro: pratiche, pasti (colazioni, merende, pranzi e cene), posto letto.
Per iscriverti copia, compila e spedisci il testo che segue a "info@compagniabarbarossadanza.com":
l* sottoscritt*
Nome e Cognome:
Luogo e data di nascita:
CF:
Residenza (via, numero civico, cap, città):
Cell:
E-mail:
chiede di procedere all’iscrizione per CM Retreat 2024.
DOMANDE FREQUENTI
Posso partecipare anche se non sono un* danzatric* professionista?
Assolutamente SI. Il ritiro è rivolto a tutte le persone che vogliono sperimentare 3 giornate di natura, ascolto, corpo, movimento e danza. Le pratiche di movimento sono adatte a tutt*. Ognun* può vestirle col proprio livello di consapevolezza.
Che tipo di alimentazione propone la struttura?
La cucina è vegetariana, su richiesta anche vegana. Le porzioni sono abbondanti e variegate.
Hai qualche altra domanda?
Scrivici su info@compagniabarbarossadanza.com saremo felici di aiutarti!
SE VUOI PARTECIPARE A PIÙ APPUNTAMENTI PUOI USUFRUIRE DEI PACCHETTI AGEVOLATI