
RICERCA | FORMAZIONE | PERFORMANCE | BENESSERE
16, 17 e 18 mag 2025 | Sesto Fiorentino (FI)
GENERI IN MOVIMENTO
Residenziale intergalattico per corpi dissidenti

Lontano, nei dimenticati spazi non segnati nelle carte geografiche dell'estremo limite della Spirale Ovest della Terra, c'è un piccolo popolo le cui forme di vita, discendenti da Adamo ed Eva, sono così incredibilmente primitive che credono ancora che esistano solo due generi complementari, il cui incontro è l’unico capace di garantire la riproduzione della specie.
(Queerizzazione di ‘Guida galattica per autostoppisti’ di Douglas Adams)
Questa chiamata è per tutti i corpi terrestri che desiderano esplorare le galassie del genere attraverso un viaggio corporeo nello spazio-tempo individuale e collettivo.
Itinerario di viaggio
dove andiamo
Salendo a bordo di una navicella immaginaria ci addentreremo in un percorso di ricerca esperienziale e creativa del genere, inteso come agente culturale che predispone e muove le nostre vite e i nostri corpi. Fluttueremo tra la dimensione introspettiva e quella collettiva, in un costante dialogo tra narrazioni somatiche, discorsive e politiche, facendo del corpo il costante punto di partenza e di ritorno, la porta di accesso alla consapevolezza e lo spazio di costruzione di sè.
Il viaggio seguirà le traiettorie delle teorie queer che ci esortano a disincagliarci dalle strutture normative che organizzano il pensiero in categorie dicotomiche, a rendere malleabili e trascendere i confini netti, impliciti e definiti delle costruzioni binarie che orientano identità e relazioni: femminile e maschile, mente e corpo, bianchezza e nerezza, giorno e notte, natura e cultura, animale e umano, vita e morte, pubblico e privato, lavoro e tempo libero, settimana e fine settimana.
Il pensiero queer ci chiede di muoverci perseguendo una queerness che ancora non c’è perchè, usando le parole di José Esteban Muñoz, “potremmo non toccare mai la queerness ma la possiamo sentire come l’illuminazione tiepida di un orizzonte imbevuto di potenzialità”.
Destinatar* del viaggio
vieni con noi
L’invito di Generi in movimento è aperto a chiunque senta la motivazione di esplorare la propria esperienza individuale e collettiva di costruzione e soggettivazione di genere attraverso il corpo. È un invito a unirsi alla chiamata e salire in navicella con noi per vivere la queerness come un danzare tra le categorie normative nella dissidenza dei corpi, creare possibilità e disegnare nuovi immaginari.
Il giorno e la notte, come il maschile e il femminile, li attraverseremo e ribalteremo insieme condividendo i momenti attorno al sonno, al cibo e agli spazi di intervivenza come pratiche di cura e rivendicazione del riposo, della socialità e del piacere.
"Prendersi cura di sè non è auto-commiserazione, è auto-conservazione, ed è un atto di lotta politica"
(Audre Lorde - A Burst of Light: and Other Essays)
Cosa offriamo
pratichiamo insieme
improvvisazioni
corporee
scrittura creativa
queerfulness e visualizzazioni guidate
pratiche di cura del mangiare e del dormire
cerchi di
parola
performance collettiva
Guidano la navicella
chi ti accompagnerà
Siamo Fra* e Zanni. Condividiamo la pratica di decostruire e queerizzare gli spazi che occupiamo, rispettivamente la psicologia e la danza. Abbiamo intrapreso un viaggio nella dissidenza di genere e vorremmo condividerlo ed espanderlo con questa chiamata collettiva.


Foto di Henri T.

Fra* (lxi) è psicologx, psicoterapeuta queer e psicoterapeuta sistemico relazionale, con specializzazione in psicosessuologia e trattamento del trauma ad approccio corporeo, studia l’impatto traumatico sui corpi dell’oppressione sistemica transfobica. Promuove il modello affermativo e genderfreedom dell’identità di genere, unendo l’approccio psicosociale e intersezionale alla pratica clinica e alla formazione professionale.
Zanni (lxi) è persona artistx che usa il corpo e il movimento come linguaggi espressivi e di esplorazione. Dedicatu a riformulare l’approccio e le conversazioni sui corpi queer e trans, rivendicandone e celebrandone i poteri immaginativi e rivoluzionari. Elementi chiave della sua pratica sono la ricerca di connessione con l’esperienza sensoriale, fisica e di grounding attraverso il corpo in movimento, tramite cui praticare alternative alle strutture normative.
Etica e vita in comune
come ci muoviamo nel pianeta
Gli spazi che ci ospiteranno sono pensati per essere attraversati in modo etico, solidale e collaborativo. La responsabilità della cura è condivisa in ogni suo aspetto, dall’apparecchiare la tavola, alla pulizia delle stoviglie, al supporto reciproco nelle relazioni tra le persone che parteciperanno al viaggio.
Muovendoci fuori dalle gerarchie vogliamo portare la stessa attenzione al cibo che mangiamo scegliendo esclusivamente alimenti vegani, nel rispetto degli animali e dell’ambiente.
Mappa dello spazio



dove stazioniamo
Il luogo di ritrovo ‘Orizzonti Altri’ è raggiungibile con trasporti pubblici: si può arrivare in treno fino alla fermata di Sesto Fiorentino e poi proseguire con l’autobus della linea 2 per avvicinarsi allo spazio; o in auto, con disponibilità di parcheggio ampio e gratuito.
L’ingresso nei locali è dotato di una discesa. Lo spazio è tutto su un unico livello, inclusa la zona cucina e aree dedicate alla privacy. Sono presenti due bagni con docce, e il bagno è progettato per accogliere le necessità di tutte le persone. Abiteremo la sala come abitiamo i nostri corpi: uno spazio modulare che si trasformerà nel corso delle giornate tra pratiche, riposo e socialità.
Ognunx allestirà la propria postazione di riposo sul pavimento, con l’equipaggio portato da casa (sacco a pelo, futon, plaid, …). La sala dispone di alcuni cuscini e materassini utilizzabili se necessario.
Per qualsiasi domanda o maggiori informazioni sullo spazio e come possiamo renderlo accogliente per tuttu i corpi, scrivici per condividere liberamente i tuoi bisogni.
Informazioni sul bagaglio a mano
cosa portare in navicella
-
Taccuino per i tuoi appunti di viaggio
-
Sacco a pelo e plaid per il tempo del riposo
-
Stoviglie personali (piatto, posate, tazza)
-
Vestiti comodi e con strati
-
Benda o foulard per bendare gli occhi
-
Uno o più oggetti che rappresentino la tua esperienza di genere
Programma del viaggio
orientarsi nel tempo a spirale
16 MAGGIO
-
Ore 16:00: Arrivo, Check-in e imbarco in navicella
-
Ore 17:00: Merenda pomeridiana di benvenut*
-
Ore 18:30/20:30: Decollo e creazione collettiva dello spazio
-
Ore 20:30: Cena consapevole
-
Ore 22:00: Accompagnamento al riposo
17 MAGGIO
-
Ore 8:15: Risveglio gentile
-
Ore 9:00/10:00: Colazione consapevole
-
Ore 10:30/13:00: Esplorare i mandati di genere scritti sul corpo -Improvvisazione guidata e cerchio di parola
-
Ore 13:30: Pranzo consapevole
-
Ore 15:00/16:30: Riconoscere i copioni relazionali - Visualizzazione guidata e scrittura creativa
-
Ore 17:00: Merenda pomeridiana
-
Ore 18:00/20:00: Improvvisazione corporea dissidente
-
Ore 20:30: Cena consapevole
-
Ore 22:00: Accompagnamento al riposo
18 MAGGIO
-
Ore 8:15: Risveglio gentile
-
Ore 9:00/10:00: Colazione consapevole
-
Ore 10:30/13:00: Praticare il desiderio, scoprire l’impossibile - Improvvisazione corporea e scrittura creativa
-
Ore 13:30: Pranzo consapevole
-
Ore 15:00/17:00: Circo Queer: celebrare il fallimento - Performance finale
-
Ore 17:00: Merenda pomeridiana
-
Ore 18:00: Check-out - portarsi la navicella a casa
Contributo di partecipazione
Prenota il tuo biglietto per il volo
GENERI IN MOVIMENTO
16, 17 e 18 maggio 2025
€ 195
Le iscrizioni chiuderanno il 02/05/2025 o ad esaurimento dei 14 posti disponibili
COMPRENDE:
- Tessera Associativa
- Tutti i pasti
- Spazio per dormire
- Workshop
PER ISCRIVERTI A GENERI IN MOVIMENTO, COPIA, INCOLLA, COMPILA E SPEDISCI IL TESTO CHE SEGUE A "info@compagniabarbarossadanza.com":
l* sottoscritt*
Cognome:
Nome di elezione:
Nome anagrafico:
Pronomi:
Luogo e data di nascita:
CF:
Residenza (via, numero civico, cap, città):
Cell:
E-mail:
chiede di procedere all’iscrizione e al tesseramento per GENERI IN MOVIMENTO 2025.
Per partecipare è necessario presentare un certificato medico agonistico o non agonistico in corso di validità.
Accordo di riservatezza: I dati anagrafici sono necessari esclusivamente per l’iscrizione al workshop e al fine di poter effettuare la tessera associativa poiché richiesti dall’ente che consente all'associazione di operare legalmente nell’ambito delle attività di natura sociale. Questi dati saranno trattati con confidenzialità: non verranno condivisi con nessunx al di fuori del processo del tesseramento e dell’iscrizione e non verranno usati durante le giornate di incontro del workshop.
"Compagnia Barbarossa Danza asd" è un'associazione di promozione sociale che fornisce corsi e seminari principalmente all* suo* soci* e tesserat*. I costi indicati coprono il contributo al corso/seminario e la quota associativa o tesserativa. Per chi non volesse diventare soci* o tesserat*, è necessario aggiungere il 22% di IVA al prezzo indicato. Qualora tu non voglia essere un* tesserat* dell'associazione indicacelo al momento dell'iscrizione.
Assistenza prima dell'imbarco
Come intercettarci
Scrivici all'indirizzo email info@compagniabarbarossadanza.com e saremo felici di aiutarti.